Il prenatal test viene eseguito con workflow di analisi ed elaborazione dei risultati completamente automatizzati e certificati CE-IVD, migliore performance, riduzione del numero di falsi positivi e tasso di fallimenti più basso.
Prenatal Test è il Test Prenatale Non Invasivo (NIPT), eseguito e distribuito dall’Istituto Diagnostico Varelli.Il NIPT è un esame di screening basato sull’analisi del DNA fetale libero presente nel sangue materno.
I primi frammenti di DNA fetale libero nel sangue materno sono rilevabili a partire dalla 5° settimana di gestazione e la loro concentrazione aumenta col procedere della gravidanza.
Per poter effettuare il test Prenatal Test Plus è necessario attendere la 10° settimana di gestazione affinché la concentrazione di DNA fetale libero sia idonea all’esecuzione dell’analisi.
Prenatal Test Plus, prevede la combinazione di:
Prenatal Test Base (clicca per maggiori informazioni) + Delezioni/Duplicazioni di dimensione maggiore o uguale a 7Mb
Prevede l’analisi e la rilevazione di:
- Trisomia 13, 18 e 21;
- Aneuploidie dei Cromosomi sessuali (XXX, X0, XXY, XYY);
- Delezioni/Duplicazioni di dimensione maggiore o uguale a 7Mb;
- Determinazione del sesso del nascituro(Opzionale).
Delezioni/Duplicazioni
Il Prenatal Test Plus rispetto alla versione Base include l’analisi delle Delezioni/Duplicazioni di dimensione maggiore o uguale a 7Mb che consistono nella perdita o duplicazione di una porzione di DNA su un segmento cromosomico che può estendersi a uno o più geni.
Le duplicazioni e le delezioni cromosomiche possono risultare sia in disabilità intellettive e di sviluppo che in anomalie congenite variando per gravità in base alla regione colpita e ai geni interessati.
La sindrome da microdelezione più comune è la sindrome di DiGeorge che si verifica circa una volta su 1000 gravidanze.
L’analisi può essere eseguita in caso di gravidanza singola e gemellare.
Eseguire questo test è molto semplice, è sufficiente un prelievo di sangue periferico materno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.