- L’individuazione dei membri di una famiglia che sono ad alto rischio di sviluppare il tumore;
- Attivazione di un programma di controllo medico riservato ai soggetti ad alto rischio, in maniera tale da facilitare la diagnosi precoce all’insorgenza del tumore;
- Valutazione della possibilità di trasmissione delle mutazioni geniche alla progenie e l’individuazione dei soggetti figli, con mutazioni geniche germinali, ad alto rischio;
- Somministrazione di terapie di profilassi preventiva.
- Eventuale chirurgia profilattica nei soggetti portatori della mutazione
Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.
Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Se non consenti l'utilizzo dei cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorare le tue prestazioni.
Clicca sulle voci qui di lato per saperne di più.
Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze, però devi sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.