Fertilità – YourElab https://www.yourelab.it Test DNA Online Mon, 19 Sep 2022 17:28:27 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://www.yourelab.it/wp-content/uploads/2021/04/cropped-logo_512-1-32x32.png Fertilità – YourElab https://www.yourelab.it 32 32 Malattie Sessualmente Trasmissibili Premium https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/malattie-sessualmente-trasmissibili-premium-2/ https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/malattie-sessualmente-trasmissibili-premium-2/#respond Mon, 11 Oct 2021 12:49:00 +0000 https://www.yourelab.it/?post_type=product&p=2912

Le Malattie Sessualmente Trasmissibili rappresentano un problema di salute pubblica ed individuale di importanza crescente.

Costumi ed abitudini di vita più liberi e la facilità di spostamento tra i vari Paesi, hanno contribuito in modo decisivo all’incidenza di queste infezioni.

LE COMPLICANZE più frequenti sono
  • Uretriti
  • Cerviciti
  • Sterilità e aborti
  • Gravidanze extrauterine
Le sintomatologie delle Malattie Sessualmente Trasmissibili possono decorrere in modo asintomatico facilitando così il rischio di trasmissione involontaria. Per tale ragione risulta fondamentale sottoporsi periodicamente a questo tipo di screening, in particolar modo in assenza di una relazione stabile, al fine di assicurare la diagnosi precoce ed evitare le sequele delle infezioni.
Il TAMPONE MOLECOLARE AVANZATO del pacchetto PREMIUM prevede l’analisi dei seguenti microrganismi:
  • Bacterial vaginosis–associated bacteria 2 (BVAB2) hominis
  • Bacteroides fragilis (BF)hominis
  • Gardnerella vaginalis (Quantitative) (GV)
  • Lactobacillus spp.[1] (Quantitative) (Lacto)
  • Megasphaera Type 1 (Mega1)
  • Mobiluncus spp.[2] (Mob)
  • Candida albicans (CA)
  • Candida dubliniensis (CD)
  • Candida glabrata (CG)
  • Candida krusei (CK)
  • Candida lusitaniae (CL)
  • Candida parapsilosis (CP)
  • Cytomegalovirus (CMV)
  • Haemophilus ducreyi (HD)
  • Herpes simplex virus type 1 (HSV1)
  • Herpes simplex virus type 2 (HSV2)
  • Lymphogranuloma venereum (LGV)
  • Treponema pallidum (TP)
  • Varicella-zoster virus (VZV)
  • Chlamydia trachomatis (CT)
  • Mycoplasma genitalium (MG)
  • Mycoplasma hominis (MH)
  • Neisseria gonorrhoeae (NG)
  • Trichomonas vaginalis (TV)
  • Ureaplasma parvum (UP)
  • Ureaplasma urealyticum (UU)

FAQ - Frequently Asked Questions

Quali procedure devo attuare prima di raccogliere il campione?
E’ necessario eseguire una corretta igiene intima utilizzando solo acqua e non detergenti prima della raccolta.
I dispositivi di auto-raccolta sono compresi?
Si, i dispositivi di auto-raccolta sono compresi nel prezzo e il kit da noi fornito è già provvisto di tutto il necessario.
La spedizione ha un costo?
No, i costi di ricezione del kit e invio del campione sono a nostro carico. Il servizio è gestito utilizzando il corriere DHL con servizio dedicato Medical Express.
Sto eseguendo una terapia farmacologica. Posso eseguire l’esame?
In caso di terapia farmacologica in corso, contattare il nostro servizio clienti all’indirizzo mail info@yourelab.it o al numero WhatsApp 3402197983 e il nostro personale potrà fornirvi l’adeguato supporto.
Malattie Sessualmente Trasmissibili Infografica Test Online Anonimo YourELab
Eseguire questo test è molto semplice, è sufficiente effettuare un tampone o raccogliere un campione di urine.
Dispositivo di auto-raccolta per donna
Self Vaginal FLOQSwabs ®

Self Vaginal FLOQSwabs® è facilissimo e rapido da usare!

Grazie alla punta morbida e piccola, all’asta ergonomica, all’indicatore per l’inserimento e ad istruzioni semplici, Self Vaginal FLOQSwabs® farà dimenticare ad ogni donna prove spiacevoli. Inoltre, essendo asciutti garantiscono un trasporto conveniente senza problemi di sicurezza legati ai liquidi!
Le prestazioni di raccolta automatica di FLOQSwabs® a secco sono risultate paragonabili alla raccolta professionale e ai sistemi di campionamento umido.
Clicca per scaricare le istruzioni d'uso
Clicca sul pulsante per vedere il video esplicativo
Test vaginal swab anonimo semplice
La maggior parte degli studi che contemplano l’auto-raccolta sono focalizzati sulle donne; tuttavia, l’auto-raccolta per lo screening delle MST è utile anche per gli uomini, poiché possono essere colpiti da differenti tipologie di malattie sessualmente trasmissibili.
Dispositivo di auto-raccolta per uomo
Self UriSponge™

Self UriSponge™ è il dispositivo sicuro e facile da usare per raccogliere campioni di urina comodamente da casa.

La spugna assorbe la corretta quantità di campione di urina della prima minzione senza rischi o disagi, mentre il tubo a tenuta stagna garantisce una manipolazione e una spedizione sicura. Grazie ai conservanti e alla sua formula secca, Self UriSponge™ consente la spedizione di campioni di urina da aree remote senza alcun effetto negativo sui risultati. Le prestazioni del test UriSponge™ sono paragonabili ai test di campioni di urina di prima cattura e riducono il costo per infezione rilevata rispetto ai test clinici.
Clicca per scaricare le istruzioni d'uso
Clicca sul pulsante per vedere il video esplicativo
]]>
https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/malattie-sessualmente-trasmissibili-premium-2/feed/ 0
Malattie Sessualmente Trasmissibili Plus https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/malattie-sessualmente-trasmissibili-plus-2/ https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/malattie-sessualmente-trasmissibili-plus-2/#respond Mon, 11 Oct 2021 12:47:22 +0000 https://www.yourelab.it/?post_type=product&p=2911

Le Malattie Sessualmente Trasmissibili rappresentano un problema di salute pubblica ed individuale di importanza crescente.

Costumi ed abitudini di vita più liberi e la facilità di spostamento tra i vari Paesi, hanno contribuito in modo decisivo all’incidenza di queste infezioni.

LE COMPLICANZE più frequenti sono
  • Uretriti
  • Cerviciti
  • Sterilità e aborti
  • Gravidanze extrauterine
Le sintomatologie delle Malattie Sessualmente Trasmissibili possono decorrere in modo asintomatico facilitando così il rischio di trasmissione involontaria.Per tale ragione risulta fondamentale sottoporsi periodicamente a questo tipo di screening, in particolar modo in assenza di una relazione stabile, al fine di assicurare la diagnosi precoce ed evitare le sequele delle infezioni.
Il TAMPONE MOLECOLARE BASE del pacchetto BASIC prevede l’analisi dei seguenti microrganismi:
  • Chlamydia trachomatis
  • Mycoplasmahominis
  • Mycoplasma genitalium
  • Ureaplasma urealyticum
  • Ureaplasma parvum
  • Neisseria gonorrhoeae
  • Trichomonas vaginalis
  • Cytomegalovirus
  • Haemophilus ducreyi
  • Herpes simplex virus tipo 1
  • Herpes simplex virus tipo 2
  • Lymphogranuloma venereum
  • Treponema pallidum

FAQ - Frequently Asked Questions

Quali procedure devo attuare prima di raccogliere il campione?
E’ necessario eseguire una corretta igiene intima utilizzando solo acqua e non detergenti prima della raccolta.
I dispositivi di auto-raccolta sono compresi?
Si, i dispositivi di auto-raccolta sono compresi nel prezzo e il kit da noi fornito è già provvisto di tutto il necessario.
La spedizione ha un costo?
No, i costi di ricezione del kit e invio del campione sono a nostro carico. Il servizio è gestito utilizzando il corriere DHL con servizio dedicato Medical Express.
Sto eseguendo una terapia farmacologica. Posso eseguire l’esame?
In caso di terapia farmacologica in corso, contattare il nostro servizio clienti all’indirizzo mail info@yourelab.it o al numero WhatsApp 3402197983 e il nostro personale potrà fornirvi l’adeguato supporto.
Malattie Sessualmente Trasmissibili Infografica Test Online Anonimo YourELab
Eseguire questo test è molto semplice, è sufficiente effettuare un tampone o raccogliere un campione di urine.
Dispositivo di auto-raccolta per donna
Self Vaginal FLOQSwabs ®

Self Vaginal FLOQSwabs® è facilissimo e rapido da usare!

Grazie alla punta morbida e piccola, all’asta ergonomica, all’indicatore per l’inserimento e ad istruzioni semplici,Self Vaginal FLOQSwabs® farà dimenticare ad ogni donna prove spiacevoli. Inoltre, essendo asciutti garantiscono un trasporto conveniente senza problemi di sicurezza legati ai liquidi!
Le prestazioni di raccolta automatica di FLOQSwabs® a secco sono risultate paragonabili alla raccolta professionale e ai sistemi di campionamento umido.
Clicca per scaricare le istruzioni d'uso
Clicca sul pulsante per vedere il video esplicativo
Test vaginal swab anonimo semplice
La maggior parte degli studi che contemplano l’auto-raccolta sono focalizzati sulle donne; tuttavia, l’auto-raccolta per lo screening delle MST è utile anche per gli uomini, poiché possono essere colpiti da differenti tipologie di malattie sessualmente trasmissibili.
Dispositivo di auto-raccolta per uomo
Self UriSponge™

Self UriSponge™ è il dispositivo sicuro e facile da usare per raccogliere campioni di urina comodamente da casa.

La spugna assorbe la corretta quantità di campione di urina della prima minzione senza rischi o disagi, mentre il tubo a tenuta stagna garantisce una manipolazione e una spedizione sicura.Grazie ai conservanti e alla sua formula secca, Self UriSponge™ consente la spedizione di campioni di urina da aree remote senza alcun effetto negativo sui risultati.Le prestazioni del test UriSponge™ sono paragonabili ai test di campioni di urina di prima cattura e riducono il costo per infezione rilevata rispetto ai test clinici.
Clicca per scaricare le istruzioni d'uso
Clicca sul pulsante per vedere il video esplicativo
]]>
https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/malattie-sessualmente-trasmissibili-plus-2/feed/ 0
Malattie Sessualmente Trasmissibili Basic https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/malattie-sessualmente-trasmissibili-basic-2/ https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/malattie-sessualmente-trasmissibili-basic-2/#respond Mon, 11 Oct 2021 12:45:06 +0000 https://www.yourelab.it/?post_type=product&p=2910 Le Malattie Sessualmente Trasmissibili rappresentano un problema di salute pubblica ed individuale di importanza crescente.

Costumi ed abitudini di vita più liberi e la facilità di spostamento tra i vari Paesi, hanno contribuito in modo decisivo all’incidenza di queste infezioni.

Le complicanze più frequenti sono :

  • Uretriti
  • Cerviciti
  • Sterilità e aborti
  • Gravidanze extrauterine

Le sintomatologia delle Malattie Sessualmente Trasmissibili possono decorrere in modo asintomatico facilitando così il rischio di trasmissione involontaria.

Per tale ragione risulta fondamentale sottoporsi periodicamente a questo tipo di screening, in particolar modo in assenza di una relazione stabile, al fine di assicurare la diagnosi precoce ed evitare le sequele delle infezioni.

Il TAMPONE MOLECOLARE BASE del pacchetto BASIC prevede l’analisi dei seguenti microrganismi:

  • Chlamydia trachomatis
  • Mycoplasma  hominis
  • Mycoplasma genitalium
  • Ureaplasma urealyticum
  • Ureaplasma parvum
  • Neisseria gonorrhoeae
  • Trichomonas vaginalis

Faq - Frequently asked questions

Quali procedure devo attuare prima di raccogliere il campione?
E’ necessario eseguire una corretta igiene intima utilizzando solo acqua e non detergenti prima della raccolta.
Malattie Sessualmente Trasmissibili Infografica Test Online Anonimo YourELab
Eseguire questo test è molto semplice, è sufficiente effettuare un tampone o raccogliere un campione di urine.]]>
https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/malattie-sessualmente-trasmissibili-basic-2/feed/ 0
Screening Trombofilia https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/screening-trombofilia-copia/ https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/screening-trombofilia-copia/#respond Wed, 05 May 2021 10:43:17 +0000 https://www.yourelab.it/?post_type=product&p=2373 Screening genetico di 14 mutazioni ]]> La trombofilia è una patologia associata a uno stato di persistente ipercoagulabilità e tendenza alla trombosi.

E’ di fondamentale importanza eseguire questo tipo di screening prima o all’inizio di una gravidanza poichè durante il periodo gestazionale si verifica una fisiologica modificazione del sistema coagulativo in senso protrombotico con maggior rischio di: 

– Tromboembolismo Venoso
– Complicanze ostetriche
– Aborti ricorrenti
– Pre-eclampsia o Gestosi
– Sindrome HELLPA 

A questa fisiologica ipercoagulabilità si aggiungono, in molti casi, altri fattori di rischio come: 

– Obesità
– Ridotta mobilità
– Taglio cesareo
– Fattori endocrini

Considerata l’elevata prevalenza di mutazioni trombofiliche nella popolazione e lo stato di ipercoagulabilità tipica della gravidanza, la trombosi (placentare o sistemica), rappresenta la principale causa di mortalità e morbilità materno-fetale e di infertilità nella donna.

Il test da noi proposto va ad analizzare 14 mutazioni responsabili di questa patologia:

    • Mutazione Fattore V Leiden
    • Mutazione Fattore II
    • Mut 45 Beta Fibrinogeno
    • Mutazione MTHFR C677
    • Mutazione MTHFR 1298 A7C
    • Polimorfismo Gene HPA (GP IIIa)
    • Fattore V Mutazione Y1702C
    • Fattore V Mutazione H1299R
    • Apo E
    • Polimorfismo Gene ACE
    • Mutazione Angiotensinogeno
    • Fattore XIII Polimorfismo V34L
    • Plasminogeno (Pal-1)
    • Apob (R3500q) Genotipo
trombofilia test online
Eseguire questo test è molto semplice, è sufficiente una provetta di sangue.
]]>
https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/screening-trombofilia-copia/feed/ 0
Deficienza ormone ipofisario https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/deficienza-ormone-ipofisario/ https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/deficienza-ormone-ipofisario/#respond Tue, 06 Apr 2021 14:29:12 +0000 http://www.ikidev.com/elab/?post_type=product&p=1812 ghiandola pituitaria svolge un ruolo preponderante nel controllo ormonale di varie funzioni corporee e rilascia più ormoni. In questo modo vengono prodotti anche l’ormone luteinizzante (LH) e l’ormone follicolo-stimolante (FSH). Queste gonadotropine sono essenziali, tra le altre cose, per la maturazione degli ovociti nelle donne e per la maturazione dello sperma negli uomini. I fattori genetici possono causare un disturbo della ghiandola pituitaria ed essere la causa di disturbi della fertilità. Negli uomini, se c’è un’insufficienza della ghiandola pituitaria, i testicoli spesso si restringono in modo che non possa essere prodotto più sperma. Nelle donne si osservano disturbi del ciclo sotto forma di periodi mestruali rari o mancanti. Questo test prevede l’analisi di 14 geni, le cui mutazioni possono essere associate a deficit degli ormoni ipofisari:
  • BMP4
  • FGF8
  • FSHR
  • GHR
  • GHRHR
  • HESX1
  • LHX3
  • LHX4
  • NR0B1
  • OTX2
  • PDE3A
  • PLCZ1
  • POU1F1
  • PROP1
Per garantire la migliore resa diagnostica possibile, tutti i pannelli diagnostici includono l’analisi di varianti a singolo nucleotide (SNV), piccole inserzioni e delezioni (INDEL), varianti del numero di copie (CNV), varianti introniche patogene note e hotspot mtDNA associati al fenotipo. Questo pannello diagnostico ha una sensibilità> 99,9% per la variante eterozigote; la copertura media è> 140x.
ormoni adenoipofisi azoospermia secretoria ostruttiva test fertilità online anonimo
Eseguire questo test è molto semplice, è sufficiente un prelievo di sangue.
]]>
https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/deficienza-ormone-ipofisario/feed/ 0
Ipogonadismo ipogonadotropico con o senza anosmia https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/ipogonadismo-ipogonadotropico-con-o-senza-anosmia/ https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/ipogonadismo-ipogonadotropico-con-o-senza-anosmia/#respond Tue, 06 Apr 2021 14:26:37 +0000 http://www.ikidev.com/elab/?post_type=product&p=1811 L’ipogonadismo ipogonadotropo congenito è una malattia rara dello sviluppo sessuale e può colpire sia uomini che donne.

L’ipogonadismo ipogonadotropo maschile è caratterizzato o da una disfunzione genetica delle gonadi, un disturbo della ghiandola pituitaria, in cui vengono prodotte anche gonadotropine (ormoni sessuali) o da un danno acquisito o congenito all’ipotalamo. Di conseguenza, il livello di androgeni può essere basso, provocando un disturbo dello sviluppo sessuale maschile, con conseguenti anomalie congenite del tratto riproduttivo.

In età avanzata, questo può portare a una ridotta fertilità e disfunzioni sessuali, tra le altre cose.

L’ ipogonadismo ipogonadotropo femminile, noto anche come amenorrea ipergonadotropica, è caratterizzato ivece da insufficienza ovarica primaria.

In questo caso, si può osservare una maggiore concentrazione di gonadotropine con una concentrazione simultanea di estrogeni diminuita. Se nelle donne e negli uomini è presente un ipogonadismo ipogonadotropo congenito geneticamente determinato, è possibile una terapia farmacologica causale.

Questo test prevede l’analisi di 26 geni, le cui mutazioni possono essere associate a ipogonadismo ipognonadodropico:

  • ANOS1
  • AXL
  • FEZF1
  • FGF17
  • FGF8
  • FGFR1
  • FLRT3
  • FSHB
  • GNRH1
  • GNRHR
  • HESX1
  • HS6ST1
  • IL17RD
  • KISS1R
  • LHB
  • NSMF
  • PROK2
  • PROKR2
  • SEMA3A
  • SOX10
  • SOX2
  • SOX3
  • SRA1
  • TAC3
  • TACR3
  • WDR11

Per garantire la migliore resa diagnostica possibile, tutti i pannelli diagnostici includono l’analisi di varianti a singolo nucleotide (SNV), piccole inserzioni e delezioni (INDEL), varianti del numero di copie (CNV), varianti introniche patogene note e hotspot mtDNA associati al fenotipo.

Questo pannello diagnostico ha una sensibilità> 99,9% per la variante eterozigote; la copertura media è> 140x.

ipogonadismo spermatozoi teratozoospermia Test Online Fertilità Anonimo

Eseguire questo test è molto semplice, è sufficiente un prelievo di sangue.

]]>
https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/ipogonadismo-ipogonadotropico-con-o-senza-anosmia/feed/ 0
Disormonogenesi tiroidea e ipotiroidismo congenito https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/disormonogenesi-tiroidea-e-ipotiroidismo-congenito/ https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/disormonogenesi-tiroidea-e-ipotiroidismo-congenito/#respond Tue, 06 Apr 2021 14:23:55 +0000 http://www.ikidev.com/elab/?post_type=product&p=1810 La disfunzione della ghiandola tiroidea influisce sulla fertilità sia delle donne che degli uomini.

Circa il 10% dei casi di infertilità femminile sono dovuti a un disturbo della tiroide e sono, quindi, tra i più comuni. Nella maggior parte dei casi, si tratta di una tiroide ipoattiva (ipotiroidismo).

Per le donne, le irregolarità del ciclo (amenorrea, oligomenorrea) sono spesso predominanti, mentre gli uomini soffrono clinicamente di disfunzione erettile e di una riduzione della qualità dello sperma.

La tiroide iperattiva (ipertiroidismo) può anche portare a disturbi del ciclo nelle donne e riduzione del numero di spermatozoi e della motilità negli uomini.

Questo test prevede l’analisi di 27 geni, le cui mutazioni possono essere associate a disormonogenesi tiroidea e ipotiroidismo congenito:

  • CASR
  • DUOX1
  • DUOX2
  • DUOXA2
  • FOXE1
  • GCM2
  • GLIS3
  • GNAS
  • IGSF1
  • IRS4
  • IYD
  • NKX2-1,
  • NKX2-5
  • PAX8
  • SECISBP2
  • SLC26A4
  • SLC5A5
  • TBL1X
  • TG
  • THRA
  • THRB
  • TPO
  • TRH
  • TRHR
  • TSHB
  • TSHR
  • TTF1

Per garantire la migliore resa diagnostica possibile, tutti i pannelli diagnostici includono l’analisi di varianti a singolo nucleotide (SNV), piccole inserzioni e delezioni (INDEL), varianti del numero di copie (CNV), varianti introniche patogene note e hotspot mtDNA associati al fenotipo.

Questo pannello diagnostico ha una sensibilità> 99,9% per la variante eterozigote; la copertura media è> 140x.

Eseguire questo test è molto semplice, è sufficiente un prelievo di sangue.
]]>
https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/disormonogenesi-tiroidea-e-ipotiroidismo-congenito/feed/ 0
Morfologia Irregolare Spermatozoi https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/morfologia-irregolare-spermatozoi/ https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/morfologia-irregolare-spermatozoi/#respond Tue, 06 Apr 2021 14:18:12 +0000 http://www.ikidev.com/elab/?post_type=product&p=1809 spermatozoi di forma irregolare e anomalie del flagello (teratozoospermia). Ciò significa che il campione di sperma contiene meno del 4% di spermatozoi di forma normale. In questi casi, il numero di spermatozoi per millilitro di eiaculato è normale, ma non ci sono spermatozoi sufficientemente maturi e quindi sono solo parzialmente fertili. In questi casi la maggior parte degli spermatozoi mostrano irregolarità nella loro morfologia. Questo test prevede l’analisi di 6 geni, le cui mutazioni possono essere associate a una morfologia irregolare degli spermatozoi:
  • AURKC
  • CFAP43
  • CFAP44
  • DNAH1
  • DPY19L2
  • QRICH2
Per garantire la migliore resa diagnostica possibile, tutti i pannelli diagnostici includono l’analisi di varianti a singolo nucleotide (SNV), piccole inserzioni e delezioni (INDEL), varianti del numero di copie (CNV), varianti introniche patogene note e hotspot mtDNA associati al fenotipo. Questo pannello diagnostico ha una sensibilità> 99,9% per la variante eterozigote; la copertura media è> 140x.
spermatozoi teratozoospermia Test Online Fertilità Anonimo
Eseguire questo test è molto semplice, è sufficiente un prelievo di sangue.]]>
https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/morfologia-irregolare-spermatozoi/feed/ 0
Teratozoospermia oligoastenica https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/teratozoospermia-oligoastenica/ https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/teratozoospermia-oligoastenica/#respond Tue, 06 Apr 2021 14:14:20 +0000 http://www.ikidev.com/elab/?post_type=product&p=1807 La diagnosi più comune di infertilità maschile è l’oligoastenoteratozoospermia (OAT): il numero di spermatozoi è ridotto (oligo), la motilità degli spermatozoi è insufficiente (asteno) e molti spermatozoi mostrano malformazioni evidenti (terato).

In circa il 50% delle coppie che desiderano avere figli, questa ridotta qualità dello sperma dell’uomo causa infertilità.

Le opzioni di terapia farmacologica per la sindrome oligoastenoteratozoospermica sono complesse e dipendono dalla causa genetica. Ad oggi, solo pochi geni sono noti per svolgere un ruolo nello sviluppo di OAT.

Questo test prevede l’analisi di 5 geni, le cui mutazioni possono essere associate a oligoastenoteratozoospermia:

  • DNAH5
  • FSIP2
  • LRRC6
  • TRIM37
  • WDR66

Per garantire la migliore resa diagnostica possibile, tutti i pannelli diagnostici includono l’analisi di varianti a singolo nucleotide (SNV), piccole inserzioni e delezioni (INDEL), varianti del numero di copie (CNV), varianti introniche patogene note e hotspot mtDNA associati al fenotipo.

Questo pannello diagnostico ha una sensibilità> 99,9% per la variante eterozigote; la copertura media è> 140x.

indice di teratozoospermia Test Online Fertilità Anonimo
Eseguire questo test è molto semplice, è sufficiente un prelievo di sangue.
]]>
https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/teratozoospermia-oligoastenica/feed/ 0
Oligozoospermia https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/oligozoospermia/ https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/oligozoospermia/#respond Tue, 06 Apr 2021 14:12:20 +0000 http://www.ikidev.com/elab/?post_type=product&p=1806 numero di spermatozoi più basso del normale, ossia inferiore a 15 milioni per ml. Le cause possono essere diverse: una produzione difettosa o un trasporto interrotto dello sperma. Anche i disturbi ormonali genetici possono essere responsabili dell’oligozoospermia. Questo test prevede l’analisi di 25 geni, le cui mutazioni possono essere associate a olizoospermia:
  • AMH
  • AMHR2
  • ANOS1
  • AR
  • CCDC39
  • CFTR
  • CYP17A1
  • DPY19L2
  • FGFR1
  • FSHB
  • FSHR
  • INSL3
  • KLHL10
  • NR0B1
  • NR5A1
  • PROK2
  • PROKR2
  • SOX10
  • SOX3
  •  SOX8
  • SRD5A2
  • SUN5
  • TEX11
  • USP26
  • WDR11
Per garantire la migliore resa diagnostica possibile, tutti i pannelli diagnostici includono l’analisi di varianti a singolo nucleotide (SNV), piccole inserzioni e delezioni (INDEL), varianti del numero di copie (CNV), varianti introniche patogene note e hotspot mtDNA associati al fenotipo. Questo pannello diagnostico ha una sensibilità> 99,9% per la variante eterozigote; la copertura media è> 140x.
Test Online Fertilità Anonimo Oligospermia
Eseguire questo test è molto semplice, è sufficiente un prelievo di sangue.
]]>
https://www.yourelab.it/i-nostri-test/test-fertilita/oligozoospermia/feed/ 0